-
DBGT10K - Binario industriale
Via di scorrimento di mezzi di sollevamento o piani inclinati con rotaie disposti a fianco di condotte forzate. Comprende tutti gli impianti di tipo industriale di collegamento... -
DBGT10K - Area a servizio portuale
Aree di pertinenza del porto adibite allo scambio e/o transito merci e passeggeri da vie di comunicazione su terra e vie di comunicazione su acqua. La classe prevede le zone su... -
DBGT10K - Pascolo o incolto
Porzione di territorio caratterizzata prevalentemente dalla presenza di vegetazione erbacea ed arbustiva destinate al pascolo libero degli animali domestici, governata o meno... -
DBGT10K - Breakline
Devono essere tracciate sul territorio cartografato tutti quei particolari morfologici non descritti da altre linee appartenenti alla viabilità, all'idrografia, alle divisioni... -
DBGT10K - Formazione particolare
Vi appartengono: - le formazioni arbustive, comprendenti i soprassuoli costituiti da specie che generalmente non superano i 5 mt di altezza media, il cui sviluppo è comunque... -
DBGT10K - Nodo della rete elettrica
Nodo appartenente alla rete elettrica -
DBGT10K - Localizzazione di manufatto edilizio o di arredo/igiene urbana
Manufatti di piccole dimensioni localizzati con un punto di "vestizione" simbolica non acquisibili secondo la loro estensione che risulta minima. È invece maggiormente... -
DBGT10K - Caposaldo
Contrassegno stabilizzato lungo un percorso, del quale è stata misurata la quota -
DBGT10K - Area a servizio stradale
Si tratta delle aree di pertinenza del servizio stradale, cioè di quelle aree adibite al servizio di trasporto su gomma quali aree di rifornimento, aree di sosta, autogrill,... -
DBGT10K - Viabilita' mista secondaria (archi)
Sono inclusi i tipi di viabilità detti "secondari", di massima non è interessata da sovrastrutture ed opere stradali, il tipo di trasporto che vi si sviluppa può essere relativo... -
DBGT10K - Albero isolato
Albero isolato di natura monumentale e non che alle grandi scale costituiscono dei punti di riferimento nel territorio e nell'urbano perché corrispondono ad una rilevazione a... -
DBGT10K - Curva di livello - Prov. 2
Elemento descrittivo dell'altimetria del territorio, tracciato per restituzione fotogrammetrica o, più modernamente, come interpolazione dal DTM. Devono essere tracciate su... -
DBGT10K - Bosco
Si intende un terreno coperto da vegetazione arborea e/o arbustiva e/o cespugliati di specie forestale, di origine naturale od artificiale, a qualsiasi stadio di sviluppo, la... -
DBGT10K - Tratto di linea della rete elettrica
Il tracciato è derivato dagli impianti e dai pozzetti visibili in superficie, integrato con informazioni desunte dagli archivi esistenti. -
DBGT10K - Provincia sede
Individua le sedi amministrative -
DBGT10K - Area bagnata di corso d'acqua
Descrive l'area, parte di un alveo inciso di corso d'acqua, con presenza di acqua, rilevata al momento della fotorestituzione. La superficie di isole permanenti deve essere... -
DBGT10K - Area estrattiva
Sono definite in questa classe le cave e le miniere, a cielo aperto e non (a patto che di queste ultime sia possibile identificarne una perimetrazione di suerficie). Queste aree... -
DBGT10K - Elemento stradale
Elemento del grafo stradale al livello di dettaglio, corrisponde nello standard GDF all'elemento stradale del grafo di livello1 (element road). È la sintesi dell'AREA DI... -
DBGT10K - Unita' insediativa
L¿Unità Insediativa è quella porzione di territorio urbanizzato/antropizzato con destinazione d¿uso ed utilizzo coerente al suo interno. Può essere edificata o non edificata. In... -
DBGT10K - Viabilita' mista secondaria
Sono inclusi i tipi di viabilità detti "secondari", di massima non è interessata da sovrastrutture ed opere stradali, il tipo di trasporto che vi si sviluppa può essere relativo...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).