-
Sedilo: Piano urbanistico comunale
Il livello cartografico riporta la zonizzazione urbana del Comune di Sedilo così come stabilita dal Piano Urbanistico Comunale. Vengono definiti i limiti di: zona A (centro... -
Sedilo: Percorso Ardia
Il livello cartografico individua il percorso seguito dai cavalieri in occasione della manifestazione dell'Ardia -
Sedilo: Segnaletica (bandiera rossa)
Il livello cartografico riportale quattro località dove, durante le esercitazioni di tiro nel Poligono “comprensorio del lago Omodeo”, viene esposta la bandiera rossa, così come... -
Sedilo: Punti di interesse
Punti che individuano aree o strutture di diverso interesse turistico, culturale, naturalistico, etc. Ad ogni punto sono associate delle informazioni relative alla... -
Sedilo: Interventi di nuova copertura
Il livello cartografico riporta 1352 manufatti presenti nel centro matrice di Sedilo vincolati alla realizzazione di una nuova copertura così come identificati dal Piano... -
Sedilo: Edificato
Il livello cartografico descrive lo stato di fatto dell’edificato del centro matrice di Sedilo nell’anno 2014 così come censito dal Piano Particolareggiato del comune. Questo... -
Sedilo: Poligono lago Omodeo
Il livello cartografico riporta i limiti dell'area che per motivi di pubblica inagibilità è soggetta a sgombero durante le esercitazioni di tiro del Poligono “comprensorio del... -
Sedilo: Interventi di demolizione
Il livello cartografico riporta gli 98 manufatti da demolire senza possibilità di ricostruzione presenti nel centro matrice di Sedilo nell’anno 2014 così come identificati dal... -
Sedilo: Spazi emergenti
Il livello cartografico riporta nove aree identificate dal Piano Particolareggiato perché necessitano di riqualificazione progettuale per via la loro posizione e significato... -
Sedilo: Centro storico
Il centro storico di Sedilo è identificato nelle tavole "zonizzazione urbana" del Piano Urbanistico Comunale nelle zona A, sottozona A1 ed A2. -
Sedilo: Demolizioni (San Costantino)
Il livello cartografico riporta 4 manufatti da demolire senza possibilità di ricostruzione presenti presenti nel Santuario di San Costantino nell’anno 2014 così come... -
Sedilo: Vincoli (San Costantino)
Il livello cartografico identifica un'area sottoposta a vincolo paesaggistico ex art.143 D. Leg. 42/04 e successive modifiche che ricade parzialmente entro il perimetro del... -
Sedilo: Isolati
Il livello cartografico rappresenta i 112 isolati presenti nel centro matrice di Sedilo così come individuati dal Piano Particolareggiato del comune -
Sedilo: Ambito A3 (San Costantino)
Il livello cartografico identifica l'estensione dell’ambito A3 del Piano urbanistico comunale, all’interno del quale rientra il Santuario di san Costantino -
Sedilo: Rischio vulnerabilità
Il layer riporta la rappresentazione complessiva della vulnerabilità a rischio di incendio che insiste lungo il perimetro del centro abitato di Sedilo, così come individuato dal... -
Sedilo: Unita edilizie
Il livello cartografico identifica le 1143 unità edilizie presenti nel centro matrice di Sedilo, così come classificate dal Piano Particolareggiato del comune -
Sedilo: Riqualificazione spazi aperti
Il livello cartografico identifica gli spazi pubblici riqualificati nel Centro Storico di Sedilo e le altre aree da riqualificare suddividendole in riqualificazione di I o II... -
Sedilo: Nuove edificazioni
Il livello cartografico riporta l'ubicazione di 372 interventi di nuova edificazione consentiti nel centro matrice di Sedilo secondo le indicazioni del Piano Particolareggiato... -
Sedilo: Spazi aperti
Il livello cartografico identifica gli spazi pubblici presenti nel centro matrice di Sedilo nell’anno 2014 così come censiti dal Piano Particolareggiato del comune e raccoglie... -
Sedilo: Rioni
a.f. spada, 1999. Sedilo: la storia. tipografia ghilarzese, ghilarza; associazione archeologica iloi, 1995-2005. Logos. Rivista bilingue sedilese di archeologia - storia -...